HomesItalia HomesItalia

HomesItalia

Rif Msv280

Foto ID 20165899
Foto ID 20165917
Foto ID 20165900
Foto ID 20165901
Foto ID 20165902
Foto ID 20165903
Foto ID 20165904
Foto ID 20165905
Foto ID 20165907
Foto ID 20165908
Foto ID 20165911
Foto ID 20165912
Foto ID 20165913
Foto ID 20165914
Foto ID 20165915
Foto ID 20165916
Foto ID 20165918
Foto ID 20165919
Foto ID 20165920
Foto ID 20165931
Foto ID 20165932
Foto ID 20165933
Foto ID 20165934
Foto ID 20165935
Foto ID 20165936
Foto ID 20165937
Foto ID 20165938
Foto ID 20165939
Foto ID 20165940
Foto ID 20165995
Foto ID 20165996
Foto ID 20165997
Foto ID 20165998
Foto ID 20165999
Foto ID 20166000
Foto ID 20166001
Foto ID 20166002
Foto ID 20166003
Foto ID 20166004

Descrizione

Castiglione in Teverina è uno splendido borgo che si trova nell’Alto Lazio, tra il lago di Bolsena e il Tevere, al confine con l’Umbria. Questo territorio è caratterizzato dalla dolcezza delle colline ricamate dai filari di viti ricoperte di uliveti.

A pochi passi troviamo un piccolo borgo, Vaiano famoso per la sua Abazia un tempo gestita dai monaci cistercensi.

Questa meravigliosa proprietà si trova al crocevia tra l'alto Lazio, l'Umbria e la Toscana, in una zona ricca di storia e arte. Si trova nel famoso Parco dei Calanchi,

Descrittivo

Adibito in epoca Medievale a controllo militare della valle, con il tempo è stato trasformato ad uso abitativo, integrandolo con la costruzione di una piccola Chiesetta privata, la realizzazione di un grande annesso di circa 500 mq, diviso in ex appartamenti a cui si aggiungono vecchie stalle e depositi per altri 150 mq circa.

Costruito sulle fondamenta di un'antica torre di avvistamento romana, l'edificio principale di questa grandiosa proprietà fu costruito in due fasi, la prima parte nell'850 dC (compresa la torre) e la seconda parte nel XII secolo.

In epoca medievale questo edificio era adibito a postazione militare, con vista sulla vallata. Nel tempo fu trasformato in dimora signorile e vi fu aggiunta una piccola cappella privata .

Alla proprietà si accede tramite un viale d’accesso attraversando un parco con alberi secolari ed essenze di vario tipo. Al termine del viale si apre un piazzale antistante la casa padronale (ca. 1.400 mq). Il maniero è stato completamente ristrutturato mantenendo il maggior numero possibile di caratteristiche originali utilizzando materiali accuratamente selezionati dell'epoca appropriata.

Al piano terra troviamo un ampio ingresso, due sale giardino d'inverno, un'ampia doppia reception, un bagno ospiti, una sala TV, una doppia sala da pranzo, una cucina e una dispensa. C'è anche una piccola cantina dove sono ancora visibili le originali urne medievali e due piccoli ripostigli. È stato inoltre creato uno spazio per un ascensore che salirà al terzo piano.

Il secondo piano dispone di quattro camere matrimoniali ognuna con il proprio bagno privato. Una sala di ricevimento, una biblioteca, una piccola lavanderia e due terrazzi.

Il terzo piano dispone di un ampio salone adibito a studio, altre tre camere matrimoniali con bagno privato, due ripostigli, una sala biliardo, un piccolo salottino e nella torre un salone di rappresentanza con splendida vista sulla vallata. Da questa stanza salendo l'antica scala in pietra si raggiunge un soppalco e un terrazzo con vista sul parco e sulla vallata.

Intorno al maniero si trovano due terrazze per un totale di circa 250 mq.

Completa la proprietà 15.000 mq di terreno.

Più terreno potrebbe essere disponibile separatamente.

La casa padronale dispone di 6 caldaie a GPL, due per piano, per il riscaldamento, 2 antiche stufe a legna in cotto e 6 antichi camini. Tutte le porte della casa sono antiche così come i soffitti in legno e pianelle in cotto. Gli armadi a muro sono stati realizzati utilizzando credenze originali del XVI e XVII secolo.

La pavimentazione del piano terra è quasi tutta in pietra basaltina, ad eccezione della sala TV, della dispensa e del bagno che sono in cotto e di una delle stanze del giardino d'inverno che è in selciato. Il secondo piano, che ospita anche la camera matrimoniale, ha pavimenti in parquet antico con i pavimenti dei bagni in pietra. Il terzo piano e la torre presentano un misto delle suddette pavimentazioni.

Per info :
Homes Italia 0761/1718209 cell 3517881176

Consistenze

Descrizione Superficie Sup. comm.
Principali
Sup. Principale - piano terra 250 Mq 250 Mqc
Sup. Principale - 1° piano 250 Mq 250 Mqc
Magazzino - piano terra 150 Mq 150 Mqc
Accessorie
Terrazza collegata scoperta - 1° piano 250 Mq 29 Mqc
Giardino villa collegato 15.000 Mq 147 Mqc
Totale 826 Mqc

Dettagli

Contratto Vendita
Rif Msv280
Prezzo Tratt. riservata
Provincia Viterbo
Comune Castiglione in Teverina
Zona Vaiano
Superficie 650 mq
Superficie produttiva 150 mq
Vani 18
Camere 7
Bagni 8
Classe energetica G (DL 192/2005)
EPI kwh/m2 anno
Piano 1
Livelli 2
Riscaldamento autonomo
Condizioni ristrutturato
Ascensore no
Giardino 15.000 Mq
Cucina abitabile
Soggiorno Doppio
Canna fumaria si
Terrazza 250 mq
Ingresso indipendente
Occupazione al rogito libero

Photogallery

Foto ID 20165899
Foto ID 20165917
Foto ID 20165900
Foto ID 20165901
Foto ID 20165902
Foto ID 20165903
Foto ID 20165904
Foto ID 20165905
Foto ID 20165907
Foto ID 20165908
Foto ID 20165911
Foto ID 20165912
Foto ID 20165913
Foto ID 20165914
Foto ID 20165915
Foto ID 20165916
Foto ID 20165918
Foto ID 20165919
Foto ID 20165920
Foto ID 20165931
Foto ID 20165932
Foto ID 20165933
Foto ID 20165934
Foto ID 20165935
Foto ID 20165936
Foto ID 20165937
Foto ID 20165938
Foto ID 20165939
Foto ID 20165940
Foto ID 20165995
Foto ID 20165996
Foto ID 20165997
Foto ID 20165998
Foto ID 20165999
Foto ID 20166000
Foto ID 20166001
Foto ID 20166002
Foto ID 20166003
Foto ID 20166004
HomesItalia
IMMOBILIARE SANTONI SRL
Via della Stazione 69 01100 VITERBO (VT)
07611718209 3517881176
C.F.: 02079240566 P.IVA: 02079240566
Developed by BasicSoft AgestaNet - AgestaNET non è responsabile in alcun modo della qualità, provenienza, veridicità e contenuto delle richieste inviate e neppure per le conseguenze che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati con la realtà.
Stampa